
Durante l'infanzia di mia figlia, mi piaceva visionare i cartoni animati insieme a lei. I Puffi blu, era il nostro preferito e ogni tanto, nella cartoleria del quartiere ne acquistavo una riproduzione, da regalarle per qualche occasione.
I nonni, gli zii hanno collaborato a far nascere una vera collezione, che da qualche giorno è esposta nelle vetrine del negozio di bigiotteria, di due mie care amiche. La loro creatività suscita per le tematiche usate, un continuo interesse nella popolazione di Sestri Ponente. Non avrei mai immaginato che gli amati puffi di Francesca, venissero esposti in questo negozio che si chiama: "Pensieri preziosi". Alcuni di essi, nel tempo per la loro rarità, hanno raggiunto alte quotazioni ma per me e mia figlia continuano a trasmetterci solo quei valori che oggi sono stati vanificati.
Mi piace il messaggio di questo cartone, in cui tutti sono uguali. La vita scorre serena, senza l'uso del denaro ( non come nell'attuale Europa). Ogni personaggio ha un determinato compito, che svolge per il bene della comunità, senza aspettarsi nessun premio, se non lo stesso comportamento da parte degli altri.
Un chiaro esempio della gestione di una società attuabile, in cui tutti sono uniti e pronti a punire chi sbaglia e a gratificare i comportamenti virtuosi. Sono sempre pronti a combattere il male ( Gargamella) che viene contrastato da regole comuni.
Anche i puffi non sono perfetti: golosone rappresenta la gola, brontolone la rabbia, vanitoso la vanità, dormiglione la pigrizia, puffetta la lussuria, filosofo, la superbia ma il grande puffo con la sua saggezza, è sempre in grado di risolvere qualsiasi situazione.