giovedì 27 gennaio 2022
Cara Liana non ti dimenticherò mai!
lunedì 17 gennaio 2022
Dedicato a Giangiacomo Feltrinelli
Il suo pensiero ho cercato di metterlo in pratica.
"Cambiare il mondo con i libri, combattere le ingiustizie con i libri. I libri sono tutto, i libri sono la vita."
giovedì 13 gennaio 2022
Caterina Campodonico (La venditrice di noccioline)
Traduzione
con vento e sole, con acqua a catinelle,Vendendo collane e ciambelle ai santuari
dell'Acquasanta, al Garbo, a San Cipriano
per assicurare un pane alla mia vecchiaia:
tra i pochi soldi, mi ammucchiavo
quelli per tramandarmi nel tempo
mentre son viva, e vera portoriana; (abitante di Portoria)
1881
Caterina Campodonico (la paesana)
Se questa mia memoria vi piace,
Voi che passate pregatemi pace
domenica 26 dicembre 2021
Lettera a Enrico Ghezzi
Sei sempre il mio critico cinematografico preferito e ti ringrazio per avermi insegnato a visionare i film, nel modo che solo tu sai fare. Quando scorrono i titoli di coda di un nuovo film, penso sempre a come lo avresti recensito. Abbiamo conosciuto in tempi e modi diversi, la prima donna critica cinematografica, che tu ammiravi: Guglielmina Setti. Sei stato uno dei creatori di BLOB, programma satirico, che da 32 anni, alle venti, m' intrattiene e del mitico" Fuori orario" cose (mai) viste. Ti sei laureato e formato a Genova, dove il 19/07/2001, ci siamo incontrati per caso, durante il G8. Purtroppo so che la tua vita non scorre più come quella di un tempo ma io ti voglio ricordare come appari accanto a me, in questa foto e in quel momento storico di eventi particolari.
Ti abbraccio
Angela
giovedì 23 dicembre 2021
Cambiare tutto per non cambiare niente
lunedì 13 dicembre 2021
Santa Lucia
Anche senza calendario, oggi dal mio balcone, avrei saputo che era il 13 dicembre, Santa Lucia (lux-luce), perché in questo giorno il sole sorge sulla punta del promontorio di Portofino.
giovedì 9 dicembre 2021
Lottare sempre, arrendersi mai.
martedì 30 novembre 2021
Giovanni (Short Film) girato al parco dell'Acquasola
venerdì 19 novembre 2021
Ritratto di Matteo Bassetti.
Il ritratto di Matteo Bassetti, l'infettivologo più mediatico d'Italia, è comparso sulla saracinesca di un bar, in via Chiabrera, nel centro storico di Genova. L'artista che ha eseguito il murales è STEVO (artista di strada genovese).
martedì 9 novembre 2021
NON MI RESTA CHE PIANGERE
Mi hanno fatto lavorare fino a 67 anni. Ho raggiunto l'agognata pensione ed è scoppiata la pandemia. Considerando che la mia fanciullezza non è stata" libera e gagliarda," ed ho dovuto lottare tutta la vita contro "gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna," non credevo di vivere anche una vecchia complicata. Oltre alle patologie che devo curare, è arrivata anche la fragilità. Atteggiamenti e comportamenti di molte persone, che di umano non hanno più niente, riescono a ferirmi e rattristarmi. Durante le mie passeggiate igieniche, per le strade di Genova, rimango sbalordita dal cambiamento della nostra società. Penso a come sarà il futuro del mio amato nipote Pietro, che oggi ha 11 anni. Speriamo che se la cavi!