Lo sapevo che questa manifestazione era pericolosa. Hanno bloccato la città per permettere a questi pazzi di scendere dalle creuze di Genova a delle velocità incredibili. Due ciclisti sono caduti e uno è ricoverato al San Martino in codice rosso.
Ora, per chi vive lungo le strade tipiche, che dalle colline portano al mare, deve stare attento quando esce di casa perché gli emulatori vengono giù a delle velocità impensabili e il rischio per gli abitanti è altissimo.
![]() |
Uno spettacolo agghiacciante, sostenuto da più di 100 mila spettatori e dalla neo sindaca di Genova, che entusiasta ha in progetto di aprire la gara anche per le donne.
Ecco il risultato ottenuto. I giovanissimi hanno iniziato ad emulare i Cerra Abajo e la polizia locale è in allerta. Oggi sono uscita per recarmi a fare la spesa e grazie al mio spirito di conservazione, ho evitato un impatto che sarebbe stato devastante. Il pericolo non è solo per gli umani, il rischio è anche per gli animali ma soprattutto per i bambini. Il Comune deve ricorrere a emettere delle sanzioni.
Video Primocanale. Incidente
spettacoli gratuiti per il bobbolo, i caporioni di una volta ci spendevano molto di più, qui a roma costruirono addirittura un colosseo per mantener almeno lo spirito combattivo che poi aiutava nelle varie guerre e rivoluzioni
RispondiEliminaA me capita di trovarli in montagna lungo o sentieri che scendono come cretini. Ma la consapevolezza degli altri ormai è merce piuttosto rara, la società individualista prevede che ognuno si prenda ciò che gli garba e pace per gli altri
RispondiEliminaAh, quindi la colpa sarebbe dell'individualismo..... ne convengo, con un bel governo socialista, come in Cina, per esempio, ste robe non potrebbero accadere.
EliminaAngela, abbi cura di te. Fai attenzione quando esci di casa.
RispondiEliminabeh... che dire, troviamo sempre il modo di farci del male da soli. Un animale non rischierebbe la propria pelle in questo modo.
RispondiEliminaLe "strane" idee emolutive...boh buongiorno
RispondiEliminaTake care of yourself and exercise caution ⚠️ Warm greetings from Montreal, Canada
RispondiEliminaGià sono parecchi i pazzi che mettono a repentaglio la propria incolumità con incoscienza e leggerezza per cui si potrebbe proprio fare a meno di incentivarli anche con manifestazioni pubbliche! Non ho parole e non vorrei proprio essere nei panni delle madri di questi "atleti!" Così come spero di non incontrarne mai sulle strade cittadine! Hai proprio ragione a protestare!
RispondiEliminaSport al limite. Dovrebbero sostenerlo in circuiti appropriati e non dovrebbero essere emulati. Ma ormai, stiamo andando allo scatafascio totale!!!
RispondiEliminasono contraria a questo tipo di sport, ci si può divertire e tenere in forma con ben altro senza rischiare. ma la gioventù moderna è annoiata. anche tu Italiana! bene, io sono di Torino ed ho un blog dal 2010 che parla un po di tutti i miei interessi, le mie gite, insomma di tutto in po a seconda di cosa mi ispira. tornerò a trovarti, se vuoi puoi curiosare nei miei post, sei la benvenuta. a presto
RispondiEliminaSai che quella strada in picchiata nella terza foto l'abbiamo fatta a piedi, se non ricordo male parte dal centro, vicino la funicolare di Zecca forse.. o comunque di fianco l'ascensore..una strada poco frequentata con bei negozietti di artigianato..
RispondiEliminaCiao, ti lascio un caro saluto per questo nuovo autunno
RispondiEliminaRakel
Certo Genova aveva proprio bisogno di questa corsa da pazzoidi!
RispondiEliminaEsatto ed ora poiché vivo vicino alle creuse, devo stare attenta perché gli emulatori vengono giù come pazzi.
Elimina