sabato 28 giugno 2025

Ci sono occhi che...




Ci sono occhi che ti toccano manco fossero mani.

Gli occhi del mio consorte, di mia figlia, del mio adorato nipote e dei miei pazienti, quando mi chiedevano comprensione e aiuto. Quelli dei viaggiatori che incontro  sulla cremagliera, sui treni e sull'autobus ma soprattutto dei viandanti. Sguardi intensi, tristi, imbarazzati o birichini, che hanno il potere del contatto. Non parlo solo di vedere ma di sentire. Qualche volta ho risposto a certi sguardi tristi o in preda al dolore, con un sorriso, sperando di rincuorare la persona. Oggi si tende a non  incrociare più lo sguardo altrui ed è forse per questo, che il male sta dilagando.  Diffido di chi mi parla e abbassa lo sguardo. Gli occhi sono il simbolo della luce e leggendo "Cecità"  scritto da José Saramago, ho imparato molto.




Tutte le persone con cui entro in contatto mi dicono che si capisce immediatamente cosa penso perché:

                                          PARLO CON GLI OCCHI.

sabato 21 giugno 2025

Ti voglio bene anzi...



La frase "Ti voglio bene anzi voglio il tuo bene" per me ha un significato profondo .

"Ti voglio bene" è un'espressione di affetto, mentre "voglio il tuo bene" vuol dire che mi adopero  per il benessere della persona a me cara e sottolinea il  desiderio  di arrecare gioia e serenità.

Accogliere con un sorriso, preparare un manicaretto, essere disponibili ad ascoltare con tenerezza, sono comportamenti diventati rari ma fondamentali per dimostrare il nostro BENE.

lunedì 16 giugno 2025

QUALCUNO ERA...

Qualcuno era comunista perché Berlinguer era una brava persona. (Giorgio Gaber)



CI MANCHI E LA NOSTALGIA E' IMMENSA.

lunedì 2 giugno 2025

LA NOTTE



Quando eravamo giovani, dopo una giornata intensa di lavoro, appena toccavamo il letto ci addormentavamo. La notte passava in un momento. La sveglia suonava alle 4,30. Pino doveva recarsi in fabbrica ( 1° turno) ed io mi alzavo con lui per consumare la colazione e prepararmi per raggiungere  la mia occupazione. Avevamo una tabella di marcia con gli orari degli autobus e dei treni,  per arrivare sempre in perfetto orario, anche se fosse capitato qualche imprevisto. Ci alzavamo riposati e carichi di energia, il sonno profondo ci  aveva rigenerato. Abbiamo lavorato tanto e con passione.

Oggi ci vorrebbe una telecamera per registrare cosa succede in casa di notte. Per addormentarci ci vuole un secolo, ci alziamo a bere, a fare la pipì,  i risvegli sono continui e i mille pensieri contribuiscono all'insonnia. Ci incontriamo nel corridoio, sembriamo due morti viventi con la speranza di cadere al più presto tra le braccia di Morfeo. Risultato la mattina siamo più stanchi di quando la sera ci eravamo coricati.

La vecchiaia stravolge tutto, non solo il corpo ma se gli eventi della nostra vita fossero un pochino meno nefasti, forse si riuscirebbe a vivere questi ultimi anni con più serenità e accettazione.

La consapevolezza di non riuscire più a gestire la quotidianità come un tempo, ci intristisce ma dobbiamo resistere, resistere e resistere per aiutare chi amiamo e ha ancora bisogno di noi.😍

giovedì 22 maggio 2025

Sono sempre più contenta di non appartenere alla chiesa cattolica.

 



Nel  lontano 2007, decisi, grazie ad una legge dello stato italiano e l'aiuto della UAAR, di sbattezzarmi e non fare più parte della chiesa cattolica. La burocrazia per ottenere ciò, in quegli anni è stata lunga e non facile. Ero già stata scomunicata perché appena maggiorenne, decisi di iscrivermi alla Socrem, per essere cremata. A quei tempi, la chiesa cattolica vietava in modo categorico, l'incenerimento del corpo. Più il tempo passa, (oggi sono vecchia) trovo che le decisioni che presi erano e restano sagge ed etiche. Dopo l'insopportabile orgia papale di questi giorni, sono nauseata dalle interminabili ore di trasmissioni televisive. Sono consapevole che siamo e resteremo sempre un paese bigotto, papalino, ostaggio del vaticano e della chiesa cattolica. Pensavo che il popolo italiano prima o poi si rendesse conto che la laicità dello stato è un'altra cosa. L'Italia non è un paese moderno, libero e civile. Sono rimasta amareggiata dal connubio  tra la lobby vaticana e i nostri politici a volte senza scrupoli. Ho visto quello che non avrei mai immaginato di vedere un'Italia infantile con in mano il rosario e un gratta e vinci in tasca.

Desidero sottolineare, che ho un profondo rispetto per chi possiede un vero dono della fede, nonostante io  sia lontana anni luce,  da ogni forma di religione. 

sabato 3 maggio 2025

Panchina numero 16 e 17

                                                         
                                                             La foto s'ingrandisce

 
Ho trascorso la mia infanzia nel Parco dell'Acquasola ed ora che sono vecchia mi piace continuare a recarmi in questo luogo di pace. Mi siedo sulle panchine sotto gli alberi a leggere o ad osservare le giovani coppie con i loro bambini.  La passeggiata esterna è stata rifatta dal comune che ha optato per l'albedo. L'albedo nei giardini si riferisce alla capacità di una superficie di riflettere la luce solare. Piante e pavimentazione di colore chiaro contribuiscono a mantenere più fresco l'ambiente.



Questo cedro  mi ha visto crescere e quando lo osservo mi commuove sempre perché ripenso a quando ero bambina. In questo parco trascorrevo ore piacevoli a pattinare ( la pista non esiste più)  o ad andare in bicicletta nel circuito ciclabile ( non esiste più neanche questo) insieme a tanti amichetti, con i quali pensavamo fiduciosi a come sarebbe stato il nostro futuro.

giovedì 24 aprile 2025

25 APRILE, SOLO QUANDO LO DICO IO

 



E' 80 anni che il 25 Aprile, a Genova si festeggia il giorno della Liberazione, con un corteo  che si svolgeva al mattino, dopo aver reso omaggio ai partigiani caduti per la Libertà, al Cimitero Monumentale di Staglieno. Oggi mi giunge la notizia non tanto improvvisa, che hanno spostato il corteo alle 15 del pomeriggio. 
Mi volete spiegare il Vero motivo di questo cambiamento? Molte persone non lo sapranno o avranno già preso altri impegni. Sarà una manifestazione meno rumorosa,  un modo per assistere ad una sfilata con pochi partecipanti. Questo intendeva il governo per sobria? Ci facciamo dettare il nostro programma da altri. Stanno boicottando il 25 Aprile e tanta gente non se ne rende conto...assurdo.

Il silenzio della sinistra  è... assordante!

sabato 12 aprile 2025

E' sempre più difficile.



E' sempre più difficile per me, trovare 

L'Alba

 

                                                           dentro l'Imbrunire.

Fatico a trovare speranza, luce (Alba) in un momento di oscurità o fine (Imbrunire).


E' arduo guardarmi attorno e riconoscere poco o nulla di ciò che ho amato, vissuto e costruito. Sono cambiati i valori, le abitudini e persino il linguaggio. A volte mi sembra di vivere in un mondo che non parla più la lingua dell'anima.

Sono lontani gli anni sessanta, un periodo della mia vita in cui avevo quasi la certezza di vedere e vivere in un mondo migliore. Oggi provo solo... delusione!

martedì 25 marzo 2025

Vergogna BPER BANCA


 Il Gruppo BPER BANCA, il 3 Giugno 2022, ha sostituito la gloriosa Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, fondata nel 1483 a Genova e chiusa (lasciando i genovesi attoniti) per vari dissesti finanziari.


 Questo nuovo gruppo, appena si è insediato, ha chiuso una marea di agenzie, sparse per i vari quartieri cittadini e non contento ha rimosso anche i bancomat. I clienti sono costretti a lunghi viaggi alla ricerca di una agenzia aperta, per poter effettuare le varie operazioni.
Questa mattina, scendo dal paesello con la cremagliera, prendo l'autobus per recarmi nell'agenzia più vicina e quando varco la porta, non trovo la solita coda. Mi dirigo verso la cassa e non vedendo nessuno chiedo informazioni.
Risposta di un'impiegata scocciata: La cassa questa mattina è chiusa, la collega è malata! Rimango di stucco e chiedo se non c'è qualcuno a sostituirla. La risposta è stata negativa.
Come può una Banca arrivare  a trattare in questo modo i clienti? Con le pive nel sacco, senza soldi e adirata, sono tornata al mio paesello.
In una quotidianità diventata sempre più difficile da gestire (specialmente per i vecchi come me) mi mancava questo disservizio!

venerdì 7 marzo 2025

Basta mimose per le donne


 La soluzione di questo rebus, trovato sulla settimana  Enigmistica uscita Giovedì è:

 MIMOSE PER OGNI DONNA.

Nooooo, basta regalare questo fiore effimero. Io voglio cose concrete. Il rispetto, la parità, l'amore non tossico,  per permettere alle  donne di vivere meglio gli altri 364 giorni.