mercoledì 8 ottobre 2025

I giardini Luzzati profanati,


Nei  cortei a cui ho partecipato, il mio contributo è stato sempre a favore della pace, per aiutare i popoli in guerra a trovare una soluzione.

Ieri, Francesca Albanese relatrice speciale dell'Onu sui territori palestinesi occupati, si è presentata ai Giardini Luzzati, proprio il 7 ottobre, giorno dell'anniversario della strage compiuta da Hamas, con l'uccisione di 1200 giovani innocenti israeliani. A Genova non si placa la polemica sulla presenza di Francesca Albanese e le persone di buon senso che non parteggiano per un solo popolo ma per la pace,  la trovano una vera provocazione. La famiglia di Lele Luzzati e la comunità ebraica genovese, disapprova la messa a disposizione alla signora Albanese dei giardini, intitolati al noto artista e sono sicuri che lui non avrebbe approvato una manifestazione di tale tenore, proprio nel giorno del ricordo, del più violento attacco antisemita dopo la Shoah.


La Salis con Albanese.





Mi viene un dubbio ma la signora Silvia Salis è la sindaca di tutti i genovesi? Ai posteri l'ardua sentenza.


10 commenti:

  1. siccome i soldi son finiti e LORO non possono rinunciare al loro livello di consumismo, allora invece di parlare di inflazione e quindi diminuire le percentuali irpef ai lavoratori, parlano di cazzi che grazie al grande Ponzio Pilato ci siamo risparmiati e così le entrate irpef ed iva aumentano e loro i caporiononi si adeguano le prebende.
    Grazie Ponzio a nome di tutti

    RispondiElimina
  2. Credo che la questione palestinese sia molto più complessa di come ce la stanno vendendo. Inoltre l'Europa sta facendo la parte della portinaia che mette becco su questioni che non le competono. Per il resto la Salis avrà la sua bella gatta da pelare cercando di risolvere il buco di 100 milioni di euro lasciato nel trasporti locali dai suoi predecessori.

    RispondiElimina
  3. Anch'io sono contro la violenza di tutte le parti e le condannato sempre e comunque, tuttavia antisemitismo e antisionismo sono cose ben diverse. La guerra, le atrocità non sono cominciate il 7 ottobre, sono solo ulteriormente peggiorate. Per questo condanno tutte le violenze

    RispondiElimina
  4. Ahi ahi questa informazione...
    Ahi ahi questa storia...
    💚👋

    RispondiElimina
  5. Fanno entrambe la loro carriera. Si, proprio carriera.

    RispondiElimina
  6. Ci sono casi dove dovrebbe prevalere il buon senso. E non accade. 😔

    RispondiElimina
  7. Vara, stavolta so d'accordo co ti al duecento per cento. E no digo gnanca una parola su queo che penso de sta tipa , e de quei sindaci che la coverse de onori. I gavarà anca lori la ricompensa che i merita.

    RispondiElimina
  8. Situazione molto complicata.
    La cosa più facile è schierarsi con una delle due parti e demonizzare l'altra.
    Questi sinistroidi che si sdilinquiscono per ciò che nel loro linguaggio si direbbe fascio-islamici, non vivrebbe neppure un mese nelle società alla Hamas. Da sempre gli islamici, appena giungono al potere, eliminano i sinistri.
    Solo che essi, antagonisti dentro, smaniano di essere contro.
    Talmente contro che finiscono per adorare ciò che dovrebbero aborrire.

    RispondiElimina
  9. Ciao Angela! Non so cosa succederà ora nella Striscia di Gaza. La vita pacifica è davvero venuta da lui? Non credo a Netanyahu. Rompe costantemente gli accordi di pace.

    RispondiElimina
  10. La signora Albanese non riuscirebbe a vivere una settimana nella società ideale per i "fascio-islamici" (notazione del tutto impropria, per comunicare sul piano dei sinistrati) di Hamas.

    RispondiElimina