lunedì 16 giugno 2025

QUALCUNO ERA...

Qualcuno era comunista perché Berlinguer era una brava persona. (Giorgio Gaber)



CI MANCHI E LA NOSTALGIA E' IMMENSA.

23 commenti:

  1. molti ancora si domandano come abbia fatto con la sua timidezza a portare avanti una carica così corroborante

    RispondiElimina
  2. Me lo domando anche io, e l'ultima pellicola che lo celebra, rende ancora più curioso il quesito..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aspetto di visionarla ma sarà sicuramente di mio gradimento.

      Elimina
    2. Attendo curioso, mi aspettavo qualcosa di diverso..

      Elimina
    3. Non ho capito se lo hai visionato e sei rimasto deluso!

      Elimina
  3. Manca parecchio... e mancano le brave persone

    RispondiElimina
  4. Era sicuramente speciale, però devo dare ragione ad Andrea. La società di oggi è molto cambiata. La gente non sa più guardare dentro le persone, si lascia abbindolare da chi grida di più e sa fare eclatanti promesse, che regolarmente non mantiene. Sceglie chi sa vendersi meglio. E a noi, che siamo testimoni del passato, resta soltanto la nostalgia, per un uomo e per il suo tempo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La società di oggi è cambiata in peggio. Ciao un caro saluto.

      Elimina
  5. Ah sì quel signore che si è presentato ai cancelli Fiat nel 1980 per aiutare gli operai ma andò un po' diversamente...
    Quel signore che inventò il compromesso storico malvisto dagli americani ma andò un po' diversamente e a pagarne le spese fu uno solo...
    "Qualcuno credeva di essere comunista, e forse era qualcos'altro"...
    A me non manca, mi manca Sandro Pertini questo sì...
    Buona giornata

    RispondiElimina
  6. Commento stupendo che condivido. Grazie.

    RispondiElimina
  7. Come al solito la tua sincerità è viscerale. Sei al fresco, io qui a Genova arrostisco.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diciamo che quegli anni li ho vissuti e li ricordo perfettamente e soprattutto per Torino. 💚👋

      Elimina
    2. Personalmente, non raccontati né letti sui libri.

      Elimina
  8. Angela, ho letto della vita di Berlinguer. Ha vissuto una vita brillante ma breve ed è morto a 62 anni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Praticamente è morto sul palco terminando il suo discorso.

      Elimina
  9. Perché non posso entrare nel tuo blog?

    RispondiElimina
  10. Per quanto distante da essi, i (vecchi) comunisti avevano una qualche visione morale, solida, della società.
    Cosa del tutto assente nei malati arcobalenghi, alfieri della liquefazione, per i quali ogni capriccio e/o patologia diventa valore.

    RispondiElimina
  11. Malati arcibaleghi, liquidi ecc... 🤣🤣🤣
    Fortuna che esistono ancora i valori del passato quando si viveva felice nelle caverne a pontificare sugli altri...
    Che vita!

    RispondiElimina