E' 80 anni che il 25 Aprile, a Genova si festeggia il giorno della Liberazione, con un corteo che si svolgeva al mattino, dopo aver reso omaggio ai partigiani caduti per la Libertà, al Cimitero Monumentale di Staglieno. Oggi mi giunge la notizia non tanto improvvisa, che hanno spostato il corteo alle 15 del pomeriggio. Mi volete spiegare il Vero motivo di questo cambiamento? Molte persone non lo sapranno o avranno già preso altri impegni. Sarà una manifestazione meno rumorosa, un modo per assistere ad una sfilata con pochi partecipanti. Questo intendeva il governo per sobria? Ci facciamo dettare il nostro programma da altri. Stanno boicottando il 25 Aprile e tanta gente non se ne rende conto...assurdo.Il silenzio della sinistra è... assordante!
Nessuno oscurerà il 25 Aprile. Anzi, questi richiami alla sobrietà renderanno ancora più onore. Non sarà un corteo in più o uno in meno a fare la differenza. Sarà il nostro spirito.
RispondiEliminaGrazie Franco le tue parole mi sollevano e ti saprò dire gli sviluppi della manifestazione di domani. Serena giornata.
EliminaPerò arriva anche Mattarella, dopo la visita all'Altare della Patria.. sobriamente, ma arriva.. ;)
EliminaE' andato solo al cimitero e poi via per ricevere i "grandi".
Eliminauno non vuole pensare male ma sembra che cerchino tutti gli appigli, dalla sobrietà agli spostamenti di orario per mettere i bastoni tra le ruote a una sacrosanta celebrazione.
RispondiEliminasolidale con te
ml
sono massimolegnani, l'anonimo qui sopra
RispondiEliminaCredo che se anche da molte parti si cerca di far passare in sordina questa ricorrenza, ci siano e ci saranno sempre settori sensibili e pronti a recuperare la libertà che quel giorno ha dato. Soprattutto per una città come Genova che si è liberata da sola senza aspettare nessuno.
RispondiEliminaUna canzone di Battisti diceva: "tu chiamale se vuoi emozioni". Io te la ricanto: "tu chiamala se vuoi liberazione".
RispondiEliminaDomanda: "sei sicura, ma proprio sicura che siamo in una liberazione?"
Ti rispondo.
Amica mia pensa a quante basi nato abbiamo sul territorio di questa nostra bella nazione. Vero che ci siamo liberati da fascisti (???) e nazisti (???) ma però (non si dice in italiano) stato sovrano non siamo.
Ed allora quale liberazione festeggiamo?
Abbraccio siempre
Ho "aggiustato". Prova, se non funziona cambio template. Nulla di grave. 💚👋
Eliminahttps://youtube.com/shorts/Bth9DEdFeJk?feature=shared
EliminaQui forse troverai una risposta. 💚👋
Sono sui 140 basi. Quella di Aviano ha anche armi nucleari.
Elimina"tu chiamala se vuoi liberazione"
Brava Farfalla Leggera!
EliminaOltre ottant'anni anni di invasione da parte degli SUA, il cui principale pregio è stato di salvarci dalla ferocia comunistica che ha impestato le nazioni dei Servi di Varsavia fino al 1989.
Concordo con te. @uomoin cammino.
EliminaEppure c'è gente che si crede talmente libera da scrivere "che ha dato la possibilità a tutti di esercitare la propria libertà, libertà anche di esercitare male la propria libertà"
Peggiori dei talebani veri!
Mi consolo leggendo che un anonimo li ha definiti dormienti.
PS durante il funerale del Francesco, osannato da molti ma non ho capito il perché, hanno fatto i padroni pure in Vaticano. La TV lo ha raccontato? Spero di sì, se è vero che siamo in libertà. Bye
Ma cos'è la destra, cos'è la sinistra
RispondiEliminaMa cos'è la destra, cos'è la sinistra
intanto oggi, venerdi 24 è prefestivo, son rientrato or ora dal viaggio in auto per vedere il mio medico di famiglia, ma ho appreso che i giorni prefestivi il medico non lavora, così oggi riposa, domani 25 pure è festa, dopodomani sabato è prefestivo, domenica non si lavora ed allora ho capito perché i mortidifame non figliano più dando grande dolore agli uomini in bianco
Fare il bagno nella vasca è di destra
Far la doccia invece è di sinistra
Una bella minestrina è di destra
Il minestrone è sempre di sinistra
Cercano in tutti i modi di sminuirlo, di affossarlo, di svilirlo... Ogni pretesto, anche in questi commenti, lo vedi?
RispondiElimina"Si ma..." Si ma..."
Naturalmente lo possono fare proprio grazie a quel 25 aprile che ha dato la possibilità a tutti di esercitare la propria libertà, libertà anche di esercitare male la propria libertà.
Buon 25 aprile.
Ora e sempre
Un abbraccione
bravo, Alberto.
Eliminamassimolegnani
I dormienti
EliminaAnche durante il periodo berlusconiano i cortei dei lavoratori subivano a Roma strane deviazioni. Non si passava più da Via del Corso ma da vie interne e meno trafficate, per dare meno evidenza possibile alle istanze sindacali. E' un vecchio vizio che oggi si ripete , con la scusa della morte del papa, per sminuire e mettere in un cantuccio la Festa della Liberazione si parla in modo del tutto improprio di sobrietà e... mi chiedo da che pulpito venga la predica. Una vergogna che anch'io ho voluto rimarcare nel mio post odierno. Buon 25 aprile a te.
RispondiEliminacomunque, in ogni caso, ascanzo de equivoci, od interpretazioni scorrette, W sempre la fica, anche se da sempre è il bobbolo l'artefice dei nostri destini
RispondiEliminaCara Angela! Felice la festa della Liberazione!!!
RispondiEliminaQuesto augurio sembra una presa per i fondelli. Detta dai vincitori, considerando che noi siamo i perdenti. Liberazione da Italo-tedeschi per trovarci sudditi di oltreoceano.
EliminaPurtroppo siamo sempre meno liberi. Stiamo diventando schiavi inconsapevoli. Anche la festa per ricordare la Liberazione, sta diventando una festicciola. Tristezza infinita...
RispondiEliminaBuon Primo Maggio a te.
RispondiElimina