La mia vecchia Olivetti Traveller de Lux S, con l'introvabile cartacarbone
Alla ricerca del tempo perduto con il mio ex libris
Vecchi orologi che hanno scandito la mia vita
Diari sui quali ho scritto i miei pensieri
Bicchierino, cocoina, carte telefoniche e cartolina postale.
Oggetti che non si usano più.
Penne con pennino, calamaio e carta assorbente.
Il mio ex libris, con il quale personalizzo tutti i libri che acquisto.
Allungalapis che mi permette di usare le matite consumate,
comportamento da genovese Doc.
Ciao, vedo che abbiamo tante cose in comune: la sveglia nera, la mia è. grigia e ancora la uso, cambio le pile; il bicchiere lo tengo sempre in borsa per far bere i piccoli nipoti; i diari continuo scrivrli ancora oggi, non più assiduamente ma continuo a farlo.
RispondiEliminaLa mia grande sorpresa però è stata quella di scoprire che ami le farfalle! Meravigliosa sorpresa che ci rende ancora più vicine, non solo come età ma anche donne empatiche. ❤️👋
Bello: fotografie di una personalità,
RispondiEliminaCiao, dato che sei passata nel mio blog ho deciso di ricambiare il favore. Quanti oggetti del passato, e tutti ben tenuti. Non sapevo esistessero gli allungalapis, molto utili.
RispondiEliminaA presto
Un saluto
Più passano gli anni e più ci si scopre legati agli oggetti del passato, ai ricordi, alle persone che hanno condiviso momenti importanti della nostra vita. Il tempo fugge e vola via, ma i ricordi restano. Grazie per aver condiviso l'immagine di questi oggetti a te cari con noi.
RispondiEliminaMolto belli i centrini all'uncinetto, un tempo avevo la fissa, poi mi è passata, ma li ammiro molto!
RispondiEliminaBellissime foto di una vita vissuta. Che sembra quasi una banalità, ma in realtà spesso le vite non vengono vissute se non di striscio, per cui... Complimentissimi
RispondiEliminaOddio.. chissà che fine ha fatto la mia Olivetti Lettera 35.. forse da papà sommersa tra mille altre cose che voglio disseppelire il più tardi possibile.. il diario a mano lo tengo da una vita invece, e ci appiccico biglietti, ricordini, appunti, appuntamenti e pezzi di vita trascorsa.. una cosa che invece voglio fare di corsa invece è acquistare l'ex libris..e credo proprio che stavolta riterrò felicemente responsabile il tuo post .. ;)
RispondiEliminaTutti meravigliosi, irresistibile il fascino della Olivetti.
RispondiEliminaOggetti con i quali abbiamo vissuto e oggi apprezziamo.
RispondiEliminaMolti di questi oggetti li custodisco anch'io, la mia macchina olivetti è della serie precedente.
Ti lascio un augurio di serene vacanze
Rakel
Cara Angela! Questi meravigliosi oggetti ti aiutano a ricordare i momenti meravigliosi della tua vita.
RispondiEliminaUn bellissimo album di ricordi che descrive un' esistenza davvero ricca di tante esperienze e interessi. C'è anche la "Ricerca del Tempo Perduto" che, approfittando della mia novella condizione di pensionato, ho appena iniziato a leggere. Buon proseguimento d'estate a te.
RispondiEliminaGli oggetti ci rappresentano e ci raccontano. Una Olivetti più moderna mi ha accompagnato nella battitura della mia tesi di laurea. :-)
RispondiElimina