Se ci fermiamo a pensare, sarà facile accorgersi che molta parte della nostra esistenza si compone di piccole e grandi attese, che sono la parte più ricca del nostro vivere.
Aspettiamo sempre qualcosa che accada o che potrebbe accadere: un amore, una telefonata, una nascita, una risposta ma anche l'esito di un esame o delle analisi mediche. Addirittura le donne uccise dai propri mariti o compagni, aspettavano invano il loro cambiamento
Io la penso come Kafka, il mio scrittore preferito, che adorava l'attesa, una forma di presenza: non fare, non agire, non forzare ma semplicemente esserci e saper attendere.
Bisogna imparare ad attendere con pazienza, per avere la capacità di gestire l'ansia in modo attivo e consapevole. Credo che si dovrebbe inserire nei programmi scolastici oltre all'educazione sentimentale, anche il vero senso dell'attesa, perché ho notato che i giovani vogliono tutto e subito.

Noi da giovani volevamo crescere. Oggi giustamente fai notare “ loro vogliono tutto e subito” forse condizionati anche dalla pubblicità che ci spinge verso un consumismo compulsivo.
RispondiEliminaCiao cara Angela buona giornata, un abbraccio
enrico
Saper attendere è la chiave di tutto, "una forma di presenza", come giustamente sottolinei, un occuparci coscientemente di noi.
RispondiEliminasi, si, sta tutto lì
RispondiEliminaaspetta e spera
purché non si tratta di qualche rimborso IMU
Ma pure AMA.
EliminaCara Angela! Esatto! Anch'io aspetto costantemente qualcosa. Tutta la mia vita passa in attesa. Ma non mi piace. Sono molto stanco.
RispondiEliminaNella vita ci vuole tanta pazienza.
RispondiEliminaNn ci siamo, sono pratico e immediato l'attesa mi ferisce.
RispondiEliminaPurtroppo il nostro andare è attesa del comodo di altri leggi che dicono ma che..
Io non mi capacito di questa guerra tra uomini violenti fisicamente e donne violente psicologicamente.
RispondiEliminaUn conflitto con ciò che dovrebbe essere la nostra metà.
Tant'è che molti di questi uomini che uccidono la propria metà poi uccidono loro stessi: non si può vivere senza la propria metà.
Attendere è un verbo che poco mi si addice, preferisco l'agire.
RispondiEliminaL' attesa è un aspetto della vita col quale, volenti o nolenti, dobbiamo fare i conti. Forse è per questo che si dice che la calma (o la pazienza) è la virtù dei forti . Un salutone a te.
RispondiElimina