Per non gravare ulteriormente su mia figlia, che ha una vita molto onerosa, ho deciso di portare ad aggiornare il computer con windows 11, in un negozio specializzato, costo (125 euro). Ho atteso parecchi giorni prima di ricevere la telefonata, che mi informava di andare a ritirarlo. Giunta a casa, accendo il pc e praticamente era tutto da attivare. Ho provato con tutta la mia volontà ad essere indipendente ma ho dovuto desistere e fare intervenire mia figlia. Francesca si è messa a smanettare e si è accorta che la chiavetta wireless era fulminata. E' riuscita a risolvere piano piano tutti i problemi, sotto il mio sguardo allibito. Sono cambiate molte cose, che cerco d'imparare, nonostante i miei 73 anni. Ciliegina sulla torta la mia stampante è diventata obsoleta e quindi dovrò acquistarne una nuova. Il blog è per me terapeutico e quindi eccomi qui, nonostante tutto.
mercoledì 1 ottobre 2025
Aggiornamento Windows 11.
Per non gravare ulteriormente su mia figlia, che ha una vita molto onerosa, ho deciso di portare ad aggiornare il computer con windows 11, in un negozio specializzato, costo (125 euro). Ho atteso parecchi giorni prima di ricevere la telefonata, che mi informava di andare a ritirarlo. Giunta a casa, accendo il pc e praticamente era tutto da attivare. Ho provato con tutta la mia volontà ad essere indipendente ma ho dovuto desistere e fare intervenire mia figlia. Francesca si è messa a smanettare e si è accorta che la chiavetta wireless era fulminata. E' riuscita a risolvere piano piano tutti i problemi, sotto il mio sguardo allibito. Sono cambiate molte cose, che cerco d'imparare, nonostante i miei 73 anni. Ciliegina sulla torta la mia stampante è diventata obsoleta e quindi dovrò acquistarne una nuova. Il blog è per me terapeutico e quindi eccomi qui, nonostante tutto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
IIo sono un po' imbranato ma in teoria se avevi win10 avrebbe dovuto aggiornare in automatico a win 11. Io quando l'avevo fatto avevo dato solo OK all'aggiornamento. Aveva impiegato ore per aggiornare e io altrettante ore per adattarlo alle mie esigenze, ma che @@!!
RispondiEliminaCiao cara Angela buona giornata e armati di pazienza con win 11😆
enrico
non sapevo che si potesse passare dal 10 all'11 senza comprare un computer nuovo con hardware più potente
RispondiEliminaIo sono sempre stata abbastanza brava con il pc ( a scuola gestivo il laboratorio, i corsi d'informatica e il sito), ma da quando sono andata in pensione sono diventata pigra e non ho più troppa voglia di smanettare. Ho cambiato il pc fisso e l'ho preso con Windows 11, mentre il portatile è troppo vecchio e mi ha informata subito che non sia possibile aggiornarlo ad un nuovo sistema operativo. Lo terrò finché ce la farà...poi lo cambierò e sarà di nuovo ora di installare molti programmi che mi servono, mannaggia, non ne ho proprio voglia!
RispondiEliminaCiao, Angela! Ho un Windows 10. Mi piace questo sistema operativo.
RispondiEliminaIo sono a Genova, al porto. Vieni anche tu. Ciao
RispondiEliminaCiao, alza gli occhi verso la collina, io sono lassù. Ciao. Poi ti scrivo ho tante novità.
Eliminacosa ci fai nella Superba?
EliminaSono per il book Pride. Però siamo venuti qualche giorno prima per farci un giro per la città. Molto movimento di gente... 👏
EliminaAspetto notizie 💚👋
se è giovane i ragazzi in due ti risolvono tutto abc dell'informatica non so come fanno sono geni , ora anche le persone adulte lo fanno ma dico parecchio mah!
RispondiEliminaSono imbranato anche io, ma per l'aggiornamento ho affidato ad un tecnico che mi ridato tutto perfettamente funzionante.. e sì, senza pc sarei perso.. ;)
RispondiElimina