Mi hanno insegnato che quando due popoli sono in guerra, non bisogna parteggiare ma pensare solo a raggiungere la pace. Rispetto sempre chi non la pensa come me e non mi piace polemizzare, ma questa foto dimostra l'ignoranza storica.
Ieri mi sono recata in centro e passando per Via Balbi, strada in cui è ubicata l'università di lettere, mi sono imbattuta in questa scritta.
Dietro al pannello su cui hanno vergato la frase, c'è un portone: Via Balbi 9
Sapete chi ha alloggiato qui, prima di essere aiutato a scappare grazie alla denominata: Via dei topi?
Adolph Eichmann," pianificatore della soluzione finale" scappò da Roma e si trasferì a Genova. Alloggiò per mesi indisturbato, in Via Balbi 9, nella pensione San Carlo. Il 17 Giugno del 1950, s'imbarcò sulla motonave Giovanna Costa, in partenza per l'Argentina con generalità false. Attraverso documenti ritrovati in archivi segreti, si è alzato il velo sulla complicità della chiesa cattolica (Curia Genovese), che si è occupata, collaborando insieme alla croce rossa, della sua accoglienza e di tutte le formalità di imbarco.
Ecco perché la scritta mi è apparsa fuori posto.

