mercoledì 19 giugno 2024

Il cielo, trafitto dalle scie lasciate dagli aerei


 Prima di scendere dal paesello, per il rifornimento quotidiano al supermercato,   sono solita andare sul poggiolo per stendere la   biancheria.

Erano le sette del mattino,  mi stavo inebriando del bellissimo panorama,  ho alzato gli occhi al cielo e la situazione è quella che ho  fermato nello scatto della foto postata

Le nuvole sono poesia ma nel cielo non ho scorto:  cirri, altocumuli, strati ma solo scie lasciate dagli aerei. Il traffico aereo in Italia è quadriplicato, rispetto al 1977. Tutte queste scie, si sa sono responsabili dell'alterato sistema climatico e l'areosol a cui sono sottoposti i cittadini, provoca molti disturbi accertati.

Tra aerei, fumi delle navi, antenne 5G, che spuntano come funghi, è inutile meravigliarsi che i tumori (linfomi) siano aumentati in modo esponenziale.

Negli anni sessanta, nei quali la tecnologia era moderata, senza telefonini con i vari  dispositivi, si andava a fare delle gite meravigliose fuori porta, ci recavamo al mare e ai monti a piedi, vivevamo felicemente e non sapevamo come il potere economico  ci avrebbe ridotto!

Se vivrò, sono curiosa di vedere le conseguenze di questa tanto acclamata intelligenza artificiale.

mercoledì 12 giugno 2024

Non si rispettano più i vecchi.


Uso la parola vecchio e non anziano perchè non amo il  linguaggio alla vasellina, denominato così, da Cesare Marchi.

Quando scendo dal paesello, per recarmi in città, noto come la maggioranza dei giovani non tolleri e non rispetti i vecchi.  Ci guardano con distacco, non si alzano per  cedere il posto sui mezzi pubblici, continuando a visionare a testa bassa i loro dispositivi.  Per indicarci, usano parole offensive e quando ci capitano dei momenti di debolezza, ridono a crepapelle. Non usa più lasciare il passo, spesso sono più importanti i cani, che con i loro padroni, continuano il cammino senza scendere dal marciapiede. 

Quando ero piccola pendevo dalle labbra dei miei vecchi, che ho curato ed amato fino allo loro dipartita. Sono stati i miei fari, la mia enciclopedia, il mio esempio e come una spugna mi sono impregnata dei loro valori.

Ancora oggi quando mi trovo in difficoltà, mi rannicchio sulla seggiola e penso  a cosa mi avrebbero consigliato e come incoraggiato per risolvere i problemi  che la vita mi sbatte in faccia.

Sì sono vecchia, ma il mio passo è ancora svelto, sento  la forza che c'è in me e se non mi guardo allo specchio o nel rifleso delle vetrine, immagino ancora di correre gli 800 metri all'Olimpico e inebriarmi  del tipico odore... della terra rossa.

La mancanza di rispetto nei confronti dei vecchi porterà inevitabilmente ad una modernità senza memoria.

Alzati davanti a chi ha i capelli bianchi, onora la persona del vecchio.

(Levitico 19,32-37)


domenica 2 giugno 2024

I rampolli miliardari indiani, hanno svegliato tutta la città di Genova


Ieri i rampolli miliardari indiani: Ambani e Merchant, banno fatto blindare l'accesso a Portofino. Hanno festeggiato la seconda parte dei loro prematrimoniali, con la presenza di 1.200 invitati, che per una giornata e una notte intera si sono scatenati.

Questa mattina, la nave lussuosa  da crociera Celebrity Ascent, su cui viaggiano i ricconi senza vergogna,  ha attraccato nel porto di Genova, intorno alle 5 del mattino, con la musica a palla, per festeggiare il loro arrivo. 

Hanno svegliato tutta la città e le telefonate alla capitaneria del porto non sono servite a nulla, perchè la musica si è protratta per più di un'ora.

Oggi pomeriggio la nave dell'ong tedesca Sea-Eye4 attraccherà a Ponte Colombo con a bordo 51 migranti:  CHE OSSIMORO!

Accade tutto oggi, il 2 giugno: Festa della Repubblica Italiana... EVVIVA