sabato 12 aprile 2025

E' sempre più difficile.



E' sempre più difficile per me, trovare 

L'Alba

 

                                                           dentro l'Imbrunire.

Fatico a trovare speranza, luce (Alba) in un momento di oscurità o fine (Imbrunire).


E' arduo guardarmi attorno e riconoscere poco o nulla di ciò che ho amato, vissuto e costruito. Sono cambiati i valori, le abitudini e persino il linguaggio. A volte mi sembra di vivere in un mondo che non parla più la lingua dell'anima.

Sono lontani gli anni sessanta, un periodo della mia vita in cui avevo quasi la certezza di vedere e vivere in un mondo migliore. Oggi provo solo... delusione!

21 commenti:

  1. il peso degli anni poi contribuisce al distaccamento, occorre ignorare e tirare avanti, gioendo per le piccole cose che la natura ancora ci offre
    ciao

    RispondiElimina
  2. Comprensibile la delusione, ma nonostante l’abbrutimento del mondo, hai ancora una sensibilità tale che ti porta a creare immagini affascinanti come le due che ci mostri qui!
    massimolegnani

    RispondiElimina
  3. Non bisogna mai perdere la speranza di un cambiamento.

    RispondiElimina
  4. Con le sciette che viaggiano nel cielo, l'alba la vedremo sempre di meno. Per fortuna che siamo vecchie ma i nostri nipoti cresceranno e invecchieranno senza aver mai visto un vero cielo azzurro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Urka è venuto fuori anonimo... Sono complottista anche negli account dei commenti. 😉💚👋

      Elimina
    2. Le scie chimiche non è complottismo è fede cieca..

      Elimina
    3. Ah sì, allora continua a respirarle. Ti fa bene ai polmoni.
      Ora capisco il perché qualcuno ti chiamava talebano. 🤣🤣🤣

      Elimina
    4. Mia cara Angela come puoi leggere il commento del blogger Alberto conferma le mie opinioni
      https://10042025.blogspot.com/2025/04/pane-di-grano-saraceno.html
      e soprattutto le mie conclusioni, vedi mia email come risposta alla tua.
      Abbraccio siempre 💚👋

      Elimina
  5. Io credo che tu abbia tanti validi motivi per sentirti di buonumore, a iniziare dalla tua bella famiglia.

    RispondiElimina
  6. Scusami c'ho ripensato, magari sono starà superficiale, ma tu hai bella famiglia che ti sostiene è che sostieni, si percepisce e vorrei con il cuore che questa fosse la base da cui ti affacci a vedere il mondo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai espresso un bellissimo concetto, che condivido in pieno

      Elimina
  7. Sicuramente sono più anziano di te, il fisico è quello che è ma non voglio deprimermi.
    Serena domenica delle Palme cara Angela, un saluto e un abbraccio
    enrico

    RispondiElimina
  8. Una sensazione oggi molto diffusa ma che deve spingerci a continuare a lottare per ciò in cui crediamo. Buona domenica a te.

    RispondiElimina
  9. Sono cambiati i valori ma te li sostieni e trai forza per sostenerli: dal tuo essere, dagli affetti, dalla famiglia, dal tuo modo di concepire il mondo, che è bellezza e meraviglia. E' difficile, lo dichiari, ma sei cresciuta con basi solide, che mantieni e perpetri.. un abbraccio forte!

    RispondiElimina
  10. arriva un momento in cui la stabilità emotiva non è più data da quello che 'sta fuori' ma da un equilibrio personale ed interiore ...

    ho trovato interessanti alcuni video di Gabriella Tupini... offre interessanti suggerimenti.

    un saluto tutto all'alba !

    RispondiElimina
  11. Posso senz'altro capire la disillusione.
    Ma pensa se non aveste ottenuto quelle conquiste sociali voi. Pensa come saremmo combinati ora...
    Senza quei sogni, senza quelle conquiste, senza quei valori

    RispondiElimina
  12. Cara Angela! Ti capisco bene. Negli anni '60 eravamo tutti molto più giovani e felici. Sono nato negli anni '60. Avevo dei genitori e una nonna adorata. Ora la vita è completamente diversa. In Italia non c'è la guerra, ma è in corso una guerra. La gente sta morendo. Il marito di mia nipote è morto e lei ha tre figli piccoli.
    Quando c'è la guerra, vivere è ancora più difficile e spaventoso.

    RispondiElimina
  13. Se ti può consolare, lo stesso Battiato nel periodo tardo della sua vita faceva sempre più fatica a trovare l'alba dentro l'imbrunire.

    RispondiElimina
  14. Battiato mi ha fatto scoprire questa filosofia della vita che non smette mai di stupire l'alba la nostra nascita non solo del corpo ma dei sogni anche quando il morale è piuttosto rinvenire che bello che è l'energia della vita

    RispondiElimina
  15. Cara Angela! Congratulazioni per la luminosa e gioiosa Resurrezione di Cristo! Ti auguro buona salute, pensieri puri, una mente lucida, una fede forte e preghiere sincere. Che il tuo angelo custode ti tenga invisibilmente la mano e ti guidi sulla retta via! Cristo è risorto!

    RispondiElimina