mercoledì 26 febbraio 2025

Preferisco le violette.


 La violetta non è appariscente, tende quasi a nascondere tra le erbe, la sua bellezza e il suo inebriante profumo. E' il vero simbolo del pudore, della modestia e della timidezza. Cresce restando bassa ed è l'immagine dell'umiltà e della delicatezza. Qualche viola pressata tra le pagine dei miei libri, sembra arricchirli e renderli più preziosi.  Il suo colore invita all'introspezione e ad una gentile disposizione d'animo. La leggenda narra che San Valentino, scrisse le sue lettere d'amore, con un inchiostro ricavato dalle violette. Regalarne un mazzolino ad una donna, significa rivelare il proprio timido amore.
 


Due settimane fa mi sono recata a Palazzo Ducale, per visionare l'interessante mostra della pittrice impressionista:  Berthe Morisot.


Eduard Manet, per dichiararsi alla Morisot, dipinse e le donò un piccolo quadro, che raffigura delle viole. Fu una disperata dichiarazione d'amore e un addio perché la pittrice sposò... suo fratello.

13 commenti:

  1. anche a me piacciono le violette, in particolar modo quelle candite di Romanengo

    RispondiElimina
  2. Povero Manet!! Mi sarei fatto ridare il quadro.. qui a Roma di violette giusto qualcuna selvatica, che emerge in rari metri quadri di terra usurpata all'asfalto..

    RispondiElimina
  3. condivido l'apprezzamento per l'umile bellezza delle violette. Leggo che hai visitato la mostra della Morisot a Genova e mi meraviglio che nelle stesse date alla GAM di Torino espongono una cinquantina di opere della stessa pittrice. Pensa che mostra stupenda sarebbe stata se le due città avessero fuso gli sforzi per organizzare una mostra itinerante tra Genova e Torino con il doppio delle opere a disposizione dei visitatori.
    massimolegnani

    RispondiElimina
  4. Mi ricordano i miei genitori che, quando arrivava la primavera con giornate più miti le piantavano nelle vaschette del grande balcone di casa. Un salutone a te.

    RispondiElimina
  5. A me, la mia dolce metà arrivò con una rosa rossa, per chiedermi di sposarlo. La dichiarazione me l'aveva fatta già tempo prima, presentandomi i suoi due figli. 🤣🤣🤣
    Abbraccio siempre

    RispondiElimina
  6. In questi giorni, dalle mie parti, già si vedono, nei prati e nei giardini, violette e margherite. Vedere i primi fiori dell'anno è sempre un'emozione. E' la natura che si rinnova e rinasce. Povero Manet!

    RispondiElimina
  7. Cara Angela! Adoro davvero le violette! Avevo 20 vasi di fiori pieni di violette. Ma mi sono trasferito in un altro appartamento. Ho dovuto portare le violette alla biblioteca della scuola, ma c'era troppa luce e hanno smesso di fiorire.

    RispondiElimina
  8. Amo tantissimo le violette selvatiche che crescono in gruppo in questo periodo nei giardini... Amo il loro colore e il profumo... mi diverto a scovare tra macchie viola quelle bianche. Un abbraccio e buona giornata

    RispondiElimina
  9. In giardino c'è pieno, pensavo di seminare quelle del pensiero, anni fa l'ho fatto ed erano bellissime!

    RispondiElimina
  10. Cara Angela! Grazie mille per le foto! Ti ho inviato un'e-mail.

    RispondiElimina
  11. Uh che bella pagina!
    Aggiungo una nota gastronomica: con le primule belle per guarnire insalate. Le violette ancor meglio per la loro nota di profumo e i piccoli sospetti di dolce nettarino che esse portano seco.

    RispondiElimina